«Il tempo per sostenere i combustibili fossili è scaduto. Il carbone deve essere eliminato». Il monito giunge da António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, a poco meno di un mese dal quinto anniversario dell’Accordo di Parigi sul clima. Quando parla di «sostegno», Guterres restringe immediatamente il cerchio dei destinatari: banche pubbliche e private, compagnie assicurative, fondi pensione. Se la relazione tra banche e comparto dei combustibili fossili è facilmente inquadrabile, meno immediata è l’importanza delle compagnie assicurative nel tenere in piedi quell’industria, responsabile di disuguaglianze sociali, migrazioni forzate e dell’aggravarsi della salute dell’ambiente e delle persone. Il comparto assicurativo...
ExtraTerrestre
Così le compagnie assicurative sostengono l’industria del petrolio e del gas
Energie. Dai Lloyd’s di Londra alle Generali, che assicurano la compagnia statale polacca Pge. Il rapporto di Insure our future