Esplora
Sezioni

Sfoglia il giornaleUltime edizioni
Info Utili
Giovanni Francesco Caroto, "Madonna col Bambino" ("Madonna della Farfalla"), part., 1510-’15 ca., coll. priv.
Alias Domenica

Caroto, poliedrico veronese che guardava a ovest

A Verona, Palazzo della Gran Guardia, "Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese", a cura di F. Rossi, G. Peretti, E. Rossetti . Giovan Francesco Caroto, notevole comprimario tra Quattro e Cinquecento: dalla formazione veneta di marca antiquaria alle diverse versioni della Maniera Moderna, fra Mantova, Milano, Piemonte, di nuovo Verona. Con il suo stile mutevole, difficile da afferrare, come voleva Vasari, fu attirato dalle corti padane, dove poteva incrociare i grandi maestri. Il rapporto con la città natale, fra Mantegna e i fanatici di reperti antichi
Pubblicato 17 giorni faEdizione del 19 giugno 2022
Giulia Zaccariotto, VERONA
Pubblicato 17 giorni faEdizione del 19 giugno 2022
il manifesto/caroto, poliedrico veronese che guardava a ovest
Il mio manifestoAbbonatiAccedi
© 2022 il nuovo manifesto società coop. editrice