All’ennesimo tentativo della Compagnia Europea del Titanio di mettere le mani sul grande giacimento di titanio sepolto sotto al Monte Tarinè, la Regione Liguria ha fatto una prima parziale concessione, permettendo per 3 anni le ricerche. L’area del Beigua è un’area di inestimabile valore ecologico, geologico ed archeologico, tanto da essere riconosciuta come Parco Regionale. Per l’eccezionale patrimonio geologico presente, nel novembre 2015, è stato riconosciuto anche come Unesco Global Geoparks. Ma da quando le prime indagini minerarie, nel 1974, scoprirono uno dei giacimenti di titanio più grandi al mondo, quest’area è stata continuamente oggetto delle mire dell’industria estrattiva. Si...
ExtraTerrestre
Caccia al titanio ligure
Estrazioni. La regione cede alle pressioni per mettere le mani sul giacimento sepolto sotto il Monte Tarinè. Tra le proteste di ambientalisti e sindaci