«Pensiamo che le persone debbano svegliarsi, affrontare la realtà e smettere di parlare in termini futuri di qualcosa che è già accaduto». Hagai El-Ad, direttore esecutivo di B’Tselem, termina così la presentazione del rapporto su Israele, «Un regime di supremazia ebraica dal fiume Giordano al Mar Mediterraneo: questo è l'apartheid», presentato due giorni dalla sua organizzazione considerata il più importante centro israeliano per i diritti umani. Parole che non lasciano spazio alle interpretazioni e che per questo hanno provocato reazioni a raffica. Mai B’Tselem, una ong ebraica, era giunta al punto di descrivere lo Stato di Israele come un «regime...
Internazionale
B’Tselem senza precedenti: «Israele regime di apartheid»
Israele. L’ ultimo rapporto dell’ong ebraica per i diritti umani: «Non c’è metro quadrato tra il fiume Giordano e il Mediterraneo in cui un palestinese e un ebreo siano uguali». Forti reazioni contrarie: siamo ai limiti dell'antisemitismo