Esauriti (o quasi) i due «Antimeridiani» Isbn Edizioni, le opere di Luciano Bianciardi tornano in libreria grazie a Il Saggiatore, che, sotto il titolo Il cattivo profeta (a cura di Luciana Bianciardi, pp. 1482, € 62,00), ripropone tutti i romanzi, i racconti, i saggi e i diari giovanili, con una bella prefazione di Matteo Marchesini. L’uscita del libro può essere una buona occasione per rileggere o approfondire Bianciardi, ma anche per tentare di stilare un bilancio sulla sua fortuna critica nel momento attuale. Perché Biancardi, pur rappresentando, specialmente per le ultime generazioni, un autore di culto, è ancora confinato ai...
Alias Domenica
Bianciardi, il ’68 risorgimentale di uno sgradito irriducibile
Novecento italiano. Di Luciano Bianciardi il Saggiatore ripropone tutta l’opera sotto il titolo «Il cattivo profeta». Ne estraiamo l’ultimo (poco fortunato) romanzo, di bruciante attualità: «Aprire il fuoco»