Quando uscì negli Stati Uniti Indemnity Only, il primo romanzo di Sara Paretsky, Raymond Chandler e Dashiel Hammett erano morti da oltre vent’anni. Era il 1982 e una nuova generazione di romanzieri si affacciava al proscenio: scrittori che si identificavano in un generico post, guidati dall’imperativo di recuperare o rinverdire filoni aurei del novel apparentemente esauriti. Uno dei risultati più eclatanti – nel già ponderoso corpus del noir americano – è probabilmente il Los Angeles Quartet del celebrato James Ellroy, al quale tuttavia va riconosciuta una collocazione sui generis, grazie soprattutto all’ampio respiro storico che le sue trame-affresco tendono ad...
Alias Domenica
Atmosfere hard boiled nella Chicago anni ’80, il noir di Sara Paretsky
Narrativa statunitense. «I re della truffa», da minimum fax