Se Lampedusa «certamente rimane il contesto dell’emergenza, soprattutto per la difficoltà di trasferimento dei migranti dovuta però anche alla volontà di usare mezzi ordinari, come le navi per il trasporto pubblico, invece di attivare come nel 2008 un sistema di aerei militari per svuotare l’isola», il «vero problema» è però ormai la Sicilia. Qui, soprattutto sulla costa orientale siciliana – la zona tra Porto Palo, Siracusa e Catania –«la situazione è più grave perché tutta la fase della prima accoglienza è affidata all’emergenza». Manca «non solo una legge ma perfino un piano regionale per l’immigrazione». A spiegarlo è l’avvocato Fulvio...
Italia
«Asilanti come clandestini: scandalo italiano»
Intervista .