Claudia Andujar, passaggio tra gli Yanomami
Tra le mostre che ci si augura possano presto riaprire al pubblico, dedicate a «storie…
Tra le mostre che ci si augura possano presto riaprire al pubblico, dedicate a «storie…
Due oggetti presenti nell’immaginario picassiano – equilibrata fusione della visione artistica con l’aplomb del personaggio…
Grapus, il piccolo mostro dalla testa di rana, le manine da bambino, le gambette con…
Sono infinite le tradizioni – e, per esteso, le narrazioni – che hanno contribuito a…
Nell’aria non c’è lo strano, eccitante, profumo come di giardini del sud, né la melodia…
Mare Nostrum era il nome che i romani avevano dato al Mediterraneo, Mare Magnum Nostrum…
Nel 1971 Linda Nochlin scrisse Why Have There Been No Great Women Artists?, un saggio…