Rivoluzioni «mute» dell’immaginario
Troppi film, ma soprattutto troppi film belli. Scelte amletiche ogni volta che si consulta il…
Troppi film, ma soprattutto troppi film belli. Scelte amletiche ogni volta che si consulta il…
A dispetto del poeta e della meteorologia, i mesi di aprile e di inizio maggio…
Pochi strumenti musicali hanno la versatilità del violoncello; forse perché è strettamente legato alle vibrazioni…
La cinematografia nipponica non è mai stata troppo affascinata dal tema dei vampiri, se si…
Nessuna grande sorpresa alla presentazione meneghina dei palinsesti Rai per la stagione 2017-2018, ma a…
Quando un’artista muore a sessant’anni il rimpianto si fa intenso, perché per una pianista-compositrice-didatta come…
Il primo film da regista dell’attore americano Brady Corbet non manca di ambizione. La sceneggiatura…