L’isola della memoria
Ogni identità è una tessitura di storie. E ogni storia dimenticata, perché le sia resa…
Ogni identità è una tessitura di storie. E ogni storia dimenticata, perché le sia resa…
Evidentemente, Ai Weiwei è ospite piuttosto indesiderato anche in Europa. In Gran Bretagna, soprattutto. Nonostante…
Per moltissimi Mario Tronti è un pensatore inchiodato alla sua opera giovanile del 1966, Operai…
Antonella Cilento nel suo ultimo lavoro, Bestiario napoletano (Laterza, pp. 224, euro 18), racconta di…
C’è una domanda cruciale che si aggira negli ambiti di quella che possiamo chiamare –…
Paragone fra civiltà, agonia dell’occidente e agone della Germania. Metodo, destino e compito della ricerca…
Se la critica ha definito «sciamano dell’arte» Joseph Beuys, perché indagava in genere le connessioni…