Arturo Graf, Settecento inglese tra febbre e disincanti
Pubblicato nel 1911, cinquantenario dell’Unità, L’anglomania e l’influsso inglese in Italia nel secolo XVIII è…
Pubblicato nel 1911, cinquantenario dell’Unità, L’anglomania e l’influsso inglese in Italia nel secolo XVIII è…
Il Nibelungenlied? «I Burgundi, la vendetta di Crimilde, le gesta di Sigfrido, tutta la condizione…
Palermo, Natale 1130: il duca Ruggero II si avvia alla cattedrale per essere incoronato re…
Edith Wharton apparteneva a una generazione di mezzo, fra lasciti di una cultura di tipo…
Il dibattito intorno agli anni Sessanta non si è esaurito: ci si domanda ancora se…
L’«estroso fanciullo» si alza alle cinque del mattino per battere la macchina e tradurre. Camillo…
Anche quando ci troviamo in uno stato di estrema solitudine, scriveva Hannah Arendt, gli esseri…