Primitivo, ancestrale, sacro: «il barbaro» di Pasolini tra Frazer, Eliade e la Cappadocia
Apocalypse now, il colonnello Kurtz legge nell’oscurità dorata della giungla T.S. Eliot, The hollow men.…
Apocalypse now, il colonnello Kurtz legge nell’oscurità dorata della giungla T.S. Eliot, The hollow men.…
«Sole, grande astro orientale, hai gli occhi lacrimati, / il mondo intero si è oscurato,…
«Era dunque già la Toscana potente, piena di religione e di virtù, aveva i suoi…
«Nulla è più misterioso del cuore umano». Con queste parole Dino Buzzati presentava il ritratto…
Il nome di Adèle Hugo evoca la presenza magnetica di Isabelle Adjani nel film a…
«Insieme avevamo lottato contro il destino melmoso che ci aspettava al varco, e per molto…
Il cortile e le scale di un palazzo, vecchio di trecent’anni, sono una caratteristica tipica…