La parola, un parassita del cervello
Nella galassia teorica chiamata «scienze cognitive», Daniel Dennett è un outsider: contro la tendenza a…
Nella galassia teorica chiamata «scienze cognitive», Daniel Dennett è un outsider: contro la tendenza a…
Fu nel 1977 che Serge Doubrovsky coniò il termine autofiction, in italiano autofinzione: «Autobiografia? No.…
Il metodo fenomenologico e il suo ideatore, Husserl, sono spettri del dibattito filosofico contemporaneo, persino…
E’ senz’altro vero, come scrive Roberto Calasso nel suo Come ordinare la biblioteca che questo…
Partendo dalla filologia psicoanalitica per arrivare, attraverso l’ambito della clinica, alla speculazione metafisica, Alessandra Campo…
Chi pensava di trovare la teorizzazione del supposto antisemitismo di Martin Heidegger nel quarto volume…
In questi giorni, nel rileggere Caterina Cornaro in abito da cortigiana, ho ricordato un episodio…