Jacques Lacan, incandescenza del reale
Da tempo, ormai, intorno all’opera di Jacques Lacan si è andato concentrando un interesse che…
Da tempo, ormai, intorno all’opera di Jacques Lacan si è andato concentrando un interesse che…
Com’è possibile che individui attivamente impegnati nella cura del bene comune, dediti al culto della…
Quello di Ian Tattersall è un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta delle capacità…
«A quell’epoca l’antropologia era in transizione: stava passando dallo studio dei morti a quello dei…
Considerati dai contemporanei come discepoli di Machiavelli, l’uno per la spregiudicatezza della propria politica e…
Quando nel 1983 uscì Lo stadio di Wimbledon si era in un tempo di ripresa…
Poco o nulla si sapeva finora della preistoria di Raffaello Baldini detto Lello (1924-2005) se…