Natsume Soseki, nel fantastico una forma di rivolta contro i valori Meiji
Concepiti dopo il tanto vagheggiato quanto deludente soggiorno di Natsume Soseki in Inghilterra, e tramati…
Concepiti dopo il tanto vagheggiato quanto deludente soggiorno di Natsume Soseki in Inghilterra, e tramati…
Pubblicato nel 2006 in Giappone, Red Girls, di Sakuraba Kazuki, ha riscosso un immediato successo,…
«Quando ci dimentichiamo del carattere immaginario delle finzioni, quando dimentichiamo che sono fittizie, ecco che…
«Consideriamo la novità una buona notizia, la precarietà un valore, l’instabilità un imperativo, l’ibridezza una…
Esattamente quarant’anni fa Edward Said pubblicava Orientalism, un saggio destinato a lasciare tracce profonde non…
«Puisque nos dieux et nos espoirs ne sont plus que scientifiques, pourquoi nos amours ne…
E’ opinione diffusa che il boom della letteratura fantastica risalga all’inizio dell’Ottocento in concomitanza con…