Agiografia, dalle vite dei Santi alla storia delle mentalità
Gli studi agiografici sono antichi: nascono infatti durante la controversia fra cattolici e protestanti, quando…
Gli studi agiografici sono antichi: nascono infatti durante la controversia fra cattolici e protestanti, quando…
In un mondo globale qual è il nostro ci sono due atteggiamenti tipici nei confronti…
Ci sono temi che possono risultare intriganti quanto pericolosi. Scorrendo la storia dei simboli o…
Il dibattito oggi è bollente. In tempi di pandemia e di ricorrenti lockdown più o…
È vero che il «mito» dell’Anno Mille è stato smontato da tempo, tuttavia la svolta…
È a rischio una delle grandi istituzioni della cultura e della memoria italiane: l’Istituto storico…
Il termine «Medioevo» è ricorrente nel nostro parlare comune: spesso lo si usa in senso…