Johannes V. Jensen, il senso della storia prima e dopo la vicenda del monarca prigioniero
All’inizio della complessa scrittura che Johannes V. Jensen dispiega nella Caduta del re, uno dei…
All’inizio della complessa scrittura che Johannes V. Jensen dispiega nella Caduta del re, uno dei…
Agire «contro l’interpretazione», come recita il titolo dell’ormai famoso saggio di Susan Sontag datato 1966…
Il nome di Adèle Hugo evoca la presenza magnetica di Isabelle Adjani nel film a…
Maestro di ironia, narratore specialmente efficace nella forma breve, Michail Zošcenko ha raccolto un seguito…
A distanza di quarant’anni anni dalla prima edizione presso Editori Riuniti, nel 1981, torna in…
Carlo Coccioli è una presenza erratica nelle lettere italiane, con ritorni ricorrenti e lunghi periodi…
«Tutto cambia a velocità prodigiosa. Per esempio, si è persa l’abitudine di tenere indosso i…