Dialogo di due apocalittici
Nelle sue ultime conferenze Hans Georg Gadamer ripeteva spesso che la coscienza della seconda metà…
Nelle sue ultime conferenze Hans Georg Gadamer ripeteva spesso che la coscienza della seconda metà…
La storia della moderna considerazione della follia non comincia con Erasmo e non sta sotto…
Ha scritto una volta Milan Kundera che «Il fochista» di Kafka, racconto pensato come capitolo…
I colpi alla porta che in una notte dell’autunno 1680 svegliano la scrittrice preferita di…
Nella lezione inaugurale del corso tenuto durante il semestre estivo del 1789 all’università di Jena,…
Il libro più importante apparso in Germania negli ultimi anni è un piccolo volume di…
«Esiste al mondo una cosa più ragionevole di una lancetta dei secondi?», pensa Tony Webster,…