«Dai dati Istat sulla forza lavoro emerge che il mercato del lavoro italiano è in forte stagnazione e gli sperati effetti del Jobs Act non si sono fatti sentire – afferma l'economista Andrea Fumagalli, docente all'università di Pavia e membro dell’associazione del Basic Income Network per il reddito di base in Italia - Una volta terminata la droga degli incentivi la crescita occupazionale si è interrotta e quella che c'è stata è trainata dai contratti precari. Il contratto a tutele crescenti, anche se viene considerato un contratto a tempo indeterminato nelle statistiche, in realtà è un contratto a tempo o...
Lavoro
Andrea Fumagalli: «Reddito di base contro la precarietà, modello Hamon per sinistre e sindacato»
Intervista. Intervista a Andrea Fumagalli, economista dell'università di Pavia e membro del Basic Income Network Italia: "A livello europeo qualcosa si muove in Francia dove Benoît Hamon ha vinto le primarie socialiste sostenendo il reddito di base nel suo programma. Bisogna passare da una logica puramente difensiva a una propositiva e adeguata ai nuovi processi di accumulazione e di valorizzazione capitalistica"