L’alternanza scuola lavoro è stata introdotta, in via sperimentale in Italia, dal decreto legislativo 77/ 2005 dell’allora ministra Moratti. Nel 2015 invece il governo Renzi, con l’approvazione della Buona Scuola rende definitivamente obbligatoria l’alternanza con un monte di 400 ore per gli istituti tecnici e professionali e 200 ore per i licei. La necessità dell’alternanza nasce, da parte del governo, dalla convinzione che il mondo della formazione non sia capace di preparare le studentesse e gli studenti alle necessità del mercato del lavoro e che quindi questo disallineamento sia la motivazione per cui gli studenti usciti dai percorsi formativi non...
Scuola
Alternanza scuola-lavoro: a lezione di fotocopie e timbri
Fate i cattivi. I processi formativi vengono piegati alle necessità di una classe imprenditoriale incapace di investire su diritti e innovazione