Colpo di scena in Francia, per la conquista di uno degli ultimi fiori all’occhiello dell’industria nazionale transalpina: lo Stato entra nel capitale di Alstom, attiva nel settore dei trasporti (produce il Tgv, tram, metro) e dell’energia (turbine a gas e idroelettriche, anche per l’energia nucleare, eolico). L’azionista pubblico ha acquisito il 20%, comprando i due terzi della partecipazione di Bouygues. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia, Arnaud Montebourg. Il ministro ha fatto capire che la scelta dell’alleato sarà l’americana General Electric, come voleva fin dall’inizio la direzione di Alstom. Montebourg, che aveva difeso l’ipotesi di un accordo con la tedesca...
Economia
Alstom? Se la compra lo Stato
Francia . Il governo nazionalizza il colosso dei trasporti per sottrarlo a General Electric. Salta la fusione con la Siemens, che non sarebbe piaciuta alla Ue. «Così salveremo produzioni e posti di lavoro»