Albero dei saggi e dei sapienti. Così l’Africa chiama il baobab. All’ombra delle sue foglie e del suo tronco, infatti, saggi e sapienti dispensano da secoli regole sociali e consigli. Ricorda la forma del baobab il padiglione dell’Angola all’Expo, dove il secondo produttore di petrolio dell’Africa dopo la Nigeria, circa un milione e settecentomila barili al giorno, declina il tema «Cibo e Cultura. Educare per Innovare». Cioè? «L’educazione è interpretata come l’impegno ad accrescere la consapevolezza della società angolana nei confronti del cibo, partendo dalle scuole e dalle Università, fino a giungere alla definizione di norme che regolino la produzione...
Visioni
All’ombra del baobab
SanaMente. Il padiglione dell’Angola all’Expo, dove il secondo produttore di petrolio dell’Africa dopo la Nigeria, declina il tema «Cibo e Cultura. Educare per Innovare»