Commenti
Agitu Ideo Gudeta, era il nostro simbolo per la terra senza frontiere
Il ricordo di Slow Food. Ciò che l’ha resa un simbolo per molti non è il colore della pelle, ma i suoi valori: credeva nella dignità del lavoro, della terra e delle persone
Agitu Ideo Gudeta allevava capre, produceva formaggi e coltivava ortaggi. Lo faceva a Frassilongo, nella valle dei Mòcheni, una ventina di chilometri da Trento, il luogo dove aveva deciso di trovare rifugio dalle minacce ricevute in Etiopia, dov’era nata 43 anni fa. Il Trentino-Alto Adige era la sua seconda casa. E questa valle, questo paesino di meno di quattrocento abitanti che in gran parte parlano la lingua mòchena, il suo quartier generale: un’azienda agricola biologica, chiamata La capra felice. Agitu Ideo Gudeta è stata uccisa il 29 dicembre, a tre giorni dal suo compleanno. Il suo progetto, avviato nel 2010,...
Agitu Ideo Gudeta, era il nostro simbolo per la terra senza frontiere
Il ricordo di Slow Food. Ciò che l’ha resa un simbolo per molti non è il colore della pelle, ma i suoi valori: credeva nella dignità del lavoro, della terra e delle persone
Agitu Ideo Gudeta
© Ansa
Marco Gritti