Lentamente verso il cambiamento, individuale e collettivo. Costola della teoria economica della decrescita, il concetto di lentezza legato alla modifica del tessuto sociale e politico passa dalla lotta alla discriminazione in un periodo storico in cui superficialità e velocità soffocano la base e le sue necessità primarie. Da qui parte il Festival della Viandanza e il suo obiettivo di redigere un manifesto della lentezza che riconosca alla comunità il diritto a vivere la propria quotidianità affrontando sogni e bisogni con il necessario ritmo naturale. A monte, esperienze di successo come quella del giornalista scrittore francese Bernard Ollivier, classe 1938, fondatore...
Alias
Affrettati lentamente: inizia la Viandanza
Festival . Bernard Ollivier percorse in solitaria la via della seta e al ritorno fondò l’organizzazione Seuil che si occupa dei minorenni a rischio. E la guida per disabili di Pietro Scidurlo