Le forze militari giapponesi (conosciute come Forze di autodifesa nazionale) potranno prendere parte attivamente ad operazioni militari di sicurezza collettiva e avranno più margine di manovra in caso di incidenti militari etichettati come «zona grigia». Il Giappone si allinea così alle altre principali potenze internazionali. La decisione è arrivata martedì primo luglio, una giornata che ha segnato la più importante vittoria politica per il primo ministro giapponese da quando è in carica. «Non importa quali siano le circostanze, proteggerò le vite e la pace del popolo giapponese», ha detto il premier Shinzo Abe al termine dei lavori. Da anni, una...
L'Ultima
Abe alle forza di autodifesa giapponesi: ora potete sparare
Il Giappone si riarma. Il premier reinterpreta l’«autodifesa» della Costituzione