il manifesto


Info Utili

abbonamenti bacio, sguardo e abbraccio

Sostieni il manifesto

La campagna Amore ha raggiunto il suo obiettivo: il manifesto tv. La prossima tappa è organizzare il primo "manifestival": serve un ulteriore sforzo per renderlo possibile. Un altro sguardo, abbraccio o bacio può fare la differenza

Libera l'amore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Maicol&Mirco del 26/09/23
Maicol&Mirco del 26/09/23
Politica

La trappola

Giansandro Merli

La trappolaUn imbroglio la cauzione di 5mila euro come alternativa alla custodia per i migranti. I richiedenti asilo, detenuti e senza documenti, non possono rivolgersi a una banca per la fideiussione obbligatoria. Il governo: è una direttiva europea. Ma l’Europa smentisce

19 €

Regala uno Sguardo

Digitale 1 mese + Membership 3 mesi. Il ricavato di questo abbonamento finanzia i nuovi progetti del manifesto.

Regala

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMMENTA SUL COLLETTIVOIl luogo dove commentare gli articoli del manifesto

39 €

Regala un Abbraccio

Digitale 3 mesi + Membership 3 mesi. Il ricavato di questo abbonamento finanzia i nuovi progetti del manifesto.

Regala
Svuotare il mare dell’inflazione con bonus e mance a termine
Economia

Svuotare il mare dell’inflazione con bonus e mance a termine

Roberto Ciccarelli

Il casoIl Consiglio dei ministri ha varato ieri il «decreto energia»: bonus per gas, elettricità, benzina, trasporti. Cambia la sanatoria degli scontrini. Le opposizioni: «misure insufficienti e mance».Lagarde (Bce) difende le sue politiche criticate e invita a tagliare gli aiuti: «potrebbero fare salire i prezzi». In Francia Macron annuncia che ne riprenderà «il controllo

Ex Gkn verso il licenziamento. Pressing degli enti locali sul governo
Lavoro

Ex Gkn verso il licenziamento. Pressing degli enti locali sul governo

Riccardo Chiari

Reindustrializzazione a rischioSilenzio del Mimit alla lettera certificata che preannuncia il nuovo licenziamento al termine di una cig che scade il 31 dicembre. Regione e Comune di Campi Bisenzio chiamano al tavolo di crisi, congelato da marzo. Interrogazione del dem Fossi: "La coop operaia deve essere sostenuta, il ministero ha gli strumenti per farlo"".

Napoli nelle Quattro giornate
Italia

Napoli nelle Quattro giornate

Adriana Pollice

La storiaSettembre 1943, un mese di rivolte: l’opposizione al regime tesse la tela, il popolo in armi caccia i nazifascisti. Ma nel dopoguerra si afferma il racconto dell’insurrezione senza politica, mossa solo dalla fame

Italia

Il partigiano che veniva dalla Somalia

Lorenzo Teodonio

StorieCento anni fa nel villaggio di Mahadaay Weyn nasceva Giorgio Marincola. Allievo a Roma del prof-filosofo Pilo Albertelli, ha combattuto per la Liberazione dal nazi-fascismo. Fino alla fine

Memoria Manifesta

MeMa

Un'intelligenza artificiale di comunità che si nutre della memoria collettiva depositata nell'archivio del manifesto. Un esperimento di relazione tra umano e non umano oltre gli schemi estrattivi del mercato dei big data. MeMa è un progetto in evoluzione.

per saperne di più
Internazionale

Il contingente francese cacciato (anche) dal Niger

Stefano Mauro

Dopo Mali e Burkina Faso, la fine di un’epocaParigi infine cede alla richiesta della giunta militare che ha preso il potere a Niamey. Annunciato da Macron anche il ritorno dell’ambasciatore Itté, rimasto isolato e a corto di viveri nella capitale nigerina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cultura

Bona de Mandiargues, nel segno onirico delle metamorfosi

Arianna Di Genova

MostreAl museo Nivola di Orani, in Sardegna, una grande retrospettiva dedicata all'artista, scomparsa nel 2000. A cura di Giuliana Altea e Antonella Camarda, presenta un itinerario di ricerca che abbraccia cinquant'anni fra Italia, Francia e Messico

Cultura

Claire Fontaine, anche un led è politico

Nicolas Martino

MostreL'artista collettiva, vincitrice della XXI edizione del Premio Ermanno Casoli (a cura di Marcello Smarrelli), ha inaugurato a Fabriano la sua installazione. Prima della realizzazione ha tenuto un workshop con le lavoratrici dell’azienda

alt 2023

Vedovamazzei

"Io spero sempre che il pubblico si diverta nel vedere il nostro lavoro. Spero soprattutto che il divertimento sia il primo livello di fruibilità". Scopri la nuova piccola mostra digitale di Alt. Questo mese siamo andati a Milano a conoscere Stella Scala e Simeone Crispino

vai all'intervista

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nuovo manifesto digitale

In cammino

Vogliamo andare oltre la semplice vetrina di articoli e creare uno spazio digitale sicuro, dove i dati sono protetti e la tecnologia è messa al servizio delle persone. Come la nostra intelligenza artificiale, MeMa, che consente di viaggiare tra le perle dell'archivio storico.

Scopri le novità