il manifesto


Info Utili

Dopo il revisionismo della premier Meloni sulle Fosse Ardeatine, il presidente del Senato La Russa, seconda carica dello Stato, a pochi giorni dal 25 aprile rilancia e attacca la Resistenza: «L’attentato di via Rasella non è stata una delle pagine più gloriose: hanno ammazzato una banda musicale di semipensionati». Pioggia di reazioni indignate: «Non può ricoprire quel ruolo»

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Studiare la salute secondo una lente sociologica

Studiare la salute secondo una lente sociologica

Domenico Ribatti

ScaffaleAl centro del saggio di Simone Sarti e Marco Terraneo, che lavorano presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, l’assunto che la malattia non è solo un fatto organico. Numerosi sono i legami tra malattia e società e le dimensioni sociali della malattia

ChatGpt, Antonio Casilli: Il lato oscuro dell’algoritmo è la forza lavoro

ChatGpt, Antonio Casilli: Il lato oscuro dell’algoritmo è la forza lavoro

Roberto Ciccarelli

IntervistaAntonio Casilli, autore di «Schiavi del Clic»: «Dietro questa tecnologia c'è un'enorme quantità di lavoro sui dati fatto da grandi masse di persone. C’è un filo rosso che lega chi allena ChatGpt e i suoi utilizzatori. Ci sono tante persone che lo fanno gratis, mentre dalle Filippine al Kenya c’è chi lo fa quasi gratis»

Collettivo digitale

Top gun di storia e di governo

Confronto a partire dall'editoriale di Tommaso Di Francesco del 30 marzo

Partecipa alla discussione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Myanmar, Aung non vota più qui
Internazionale

Myanmar, Aung non vota più qui

Theo Guzman

AsiaSenza elettricità, senza soldi e senza reclute: viaggio nel cuore di tenebra birmano, dove l’ultima farsa dei generali è negare al partito di San Suu Kyi di correre a elezioni sempre rinviate

le monde

In edicola il numero di marzo

sfoglia il pdf

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Brevi storie non umane
Cultura

Brevi storie non umane

Claudia Bruno

PERCORSINate negli anni ’80 e ’90, le scrittrici scelgono il racconto per indagare il rapporto con la natura e la tecnologia. A proposito dei libri di Frances Leviston, Julia Armfield e Mary South. Giovani autrici le cui narrazioni oscillano tra vivente e inorganico

Studiare la salute secondo una lente sociologica
Cultura

Studiare la salute secondo una lente sociologica

Domenico Ribatti

ScaffaleAl centro del saggio di Simone Sarti e Marco Terraneo, che lavorano presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, l’assunto che la malattia non è solo un fatto organico. Numerosi sono i legami tra malattia e società e le dimensioni sociali della malattia

Nicolas Mathieu, ciò che resta dei sogni nel feticcio del successo
Cultura

Nicolas Mathieu, ciò che resta dei sogni nel feticcio del successo

Guido Caldiron

L'intervistaL’autore, già vincitore del Premio Goncourt, e che sarà oggi alle 15 all’Auditorium Santa Margherita di Venezia per il Festival Incroci di civiltà parla di «La canzone popolare» (Marsilio). «Fin dall’infanzia Hélène voleva staccarsi dal mondo dei genitori e guadagnare bene. Ma a 40 anni si chiede se il programma che ha realizzato coincide davvero con i suoi desideri». «La rabbia sociale che riempie le piazze di Francia è quella di un popolo che ha l’impressione che si governi contro di lui, a vantaggio dei più ricchi e ignorando la sua opinione»

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli Ultrasuonati

Roberto Peciola

JAZZ Magistero solistico Che dire ancora di un magistero solistico che potrà essere più o meno apprezzato, ma resta unico al mondo? Forse la cosa migliore è prendersi tempo e […]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel futuro della vecchia signora
Sport

Nel futuro della vecchia signora

Nicola Sellitti

CalcioPresto le carte saranno in tavola, ma qualcosa è già emerso all’udienza preliminare del processo penale a carico della dirigenza juventina a Torino, effetto dell’inchiesta Prisma, nata nell’estate del 2021, per cui Andrea Agnelli, Nedved, Paratici e altre nove persone attendono di sapere se ci sarà il rinvio a giudizio per una serie di reati finanziari

in edicola OGNI VENERDì

i Sopravvissuti - la nuova serie

Dopo tre anni in cui è successo di tutto, “i Sopravvissuti” di Ivan Hurricane ritornano sulle pagine del manifesto, con nuovi personaggi e nuove avventure

vai alla pagina

arte lavoro tempo

Francesco Arena

Francesco Arena ci guida all’interno della storica Fonderia Artistica Battaglia, specializzata nella lavorazione dei metalli, ci mostra la tecnica della fusione a cera persa per la realizzazione di opere in bronzo. Scopri il secondo artista di Alt 2023

Vai all'intervista

Il nuovo manifesto digitale

In cammino.

Vogliamo andare oltre la semplice vetrina di articoli e creare uno spazio digitale sicuro, dove i dati sono protetti e la tecnologia è messa al servizio delle persone. Come la nostra intelligenza artificiale, MeMa, che consente di viaggiare tra le perle dell'archivio storico.

Scopri le novità