Non solo Roma. Ieri manifestazioni in molte città europee tra cui Amsterdam, Atene, Berlino, Budapest, Dublino, Dusseldorf, Ginevra, Lisbona, Malaga, Parigi, Rotterdam, Rouen, Tolosa e Varsavia. La giornata di lotta è stata indetta dal coordinamento europeo per il diritto all’abitare e la lotta alla speculazione nelle città. L’obiettivo principale e comune a tutti sono le politiche di austerità imposte dall’Europa a tutto il continente che «continuano a trasformare le nostre vite in asset finanziari per la speculazione mondiale, violano i nostri diritti universali, distruggono la democrazia a tutti i livelli e non forniscono soluzioni accettabili alla crisi del capitalismo». L’alternativa a questa «barbarie» si legge nel documento di convocazione della giornata, è «la costruzione di un’alternativa sociale integrata a livello continentale».
A causa della crisi finanziaria, la questione della casa è ormai un problema comune a diversi paesi: Irlanda, Spagna, Ungheria e Grecia soprattutto. Ma anche in nazioni apparentemente più ricche come Francia e Germania povertà ed esclusione sociale sono ai massimi.
19o, una mobilitazione europea, da Atene a Berlino
Non solo Roma. Ieri manifestazioni in molte città europee tra cui Amsterdam, Atene, Berlino, Budapest, Dublino, Dusseldorf, Ginevra, Lisbona, Malaga, Parigi, Rotterdam, Rouen, Tolosa e Varsavia. La giornata di lotta […]

Non solo Roma. Ieri manifestazioni in molte città europee tra cui Amsterdam, Atene, Berlino, Budapest, Dublino, Dusseldorf, Ginevra, Lisbona, Malaga, Parigi, Rotterdam, Rouen, Tolosa e Varsavia. La giornata di lotta […]
Pubblicato 9 anni faEdizione del 20 ottobre 2013
Pubblicato 9 anni faEdizione del 20 ottobre 2013